Isole Vesterålen

Da Melbu ad Andenes e dintorni

L’arcipelago delle Isole Vesterålen si trova al di sopra della linea del Circolo Polare Artico che taglia a metà la Norvegia al 66° 33′ 39″ Nord. Fa parte della contea di Nordland della Norvegia.

Melbu

Fiskebøl dista a soli 30 min. di traghetto da Melbu. Questo è il collegamento marittimo tra i due arcipelaghi, quello delle Isole Lofoten e quello delle isole Vesterålen che attraversa l’Hadselfjord, un fiordo che inizia a Melbu e sbocca all’altezza dell’agglomerato di Stø. Questa cittadina ci accoglie con i colori del tramonto che colorano le nuvole grigie. Le previsioni della meteo per domani indicano sole e niente nuvole, non vediamo l’ora! Quando il primo raggio di sole del mattino illumina il nostro camper saltiamo fuori dal letto, macchine fotografiche alla mano. Una coppia di starne prepara la colazione e il primo traghetto lascia il porto alla volta di Fiskebøl.

Stokmarknes

La strada 82 conduce verso la punta più a nord delle Isole Vesterålen passando da Stokmarknes, il centro amministrativo della municipalità di Hadsel. Da lontano scorgiamo una curiosa costruzione in stile moderno. Attraverso le sue grandi vetrate si intravvede una grande barca. Si tratta del museo delle Hurtigruten, le storiche barche del servizio postale sulle isole, divenuti con il tempo traghetti e navi da crociera lungo le coste norvegesi. Il museo è stato costruito proprio qui a Stokmarknes, paese dove nel 1893 fu fondata la compagnia Hurtigruten. L’immobile che lo ospita è stato costruito come un vestito su misura intorno ad uno di questi battelli storici. Attraversando i ponti Børøybrua e Hadselbrua si lascia l’isola di Hadsel prima e l’isoletta di Børøya poi e si giunge su quella di Langøya.

Skagen, Langøya

Appena passato il ponte Hadselbrua si scorge l’aereoporto di Skagen. Da questa parte del fiordo il panorama è ben diverso. Le cime frastagliate delle montagne con le loro nevi eterne ci appaiono in tutta la loro bellezza.

Langøya

Langøya è la terza isola per grandezza delle isole Vesterålen. Sortland è il centro amministrativo e l’agglomerato più grande di quest’isola. A nord è collegata dal ponte Sortlansdsbrua all’isola di Hynnøya. Stø è il paese più a Nord dell’isola si trova alla fine della strada ed è regione di osservazione di avifauna.

Bø i Vesterålen

La prossima tappa del nostro viaggio è alla scoperta di Nykvåg. Percorriamo la Fv915 e sull’isola di Langøya e raggiungiamo al tramonto la spiaggia bianca di Sandvika Badestrand, dove i bagnanti approfittano dell’ultimo raggio di sole per un altro tuffo nell’acqua trasparente.

Nykvåg

Nykvåg è uno dei più grandi villaggi di pescatori sulla costa occidentale della grande isola di Langøya nell’arcipelago di Vesterålen. Il villaggio si trova lungo il lato sud della baia di Nykvåg e il villaggio vicino a ovest è Vågen. Un’altra volta i colori del tramonto ci accompagnano fino a sera inoltrata.

Liland, Hynnøya

La strada 82 sull’isola di Hynnøya prende il nome di Lilandveien e dopo un breve tratto incontriamo un nuovo ponte chiamato Kvalsaukan che conduce alla regione di Liland e al paese di Strand.

Forfjorden

Ogni curva nasconde sorprese. La strada 82 nella contea di Andøy, costeggia il Fiordo che qui si chiama Forfjorden e da il nome all’agglomerato di Forfjord. Curioso; sembra di essere in montagna invece siamo a livello del mare.

Regione di Risøyhamn

Il fiordo si restringe e l’acqua è calma e senza movimento, i riflessi sono magnifici. Da Dragnes la strada scorre su un ponte diga attraversa l’isoletta di Lille Risøya e giunge all’isola di Risøya. Le rive del fiordo sono così vicine che il traghetto che lo attraversa sembra sproporzionato e il suo passaggio impossibile.

Dverberg, isola di Andøya

Continuando il nostro viaggio verso nord il fiordo si allarga sempre di più e il lembo di terra dell’isola di Andøy si restringe fino al formare una punta alla cui estremità troviamo l’agglomerato di Andenes, capoluogo dell’isola.

Andenes

La cittadina di Andenes ci accoglie con il sole e i colori del tramonto. Siamo all’estremo nord delle isole Vesterålen. Prendiamo posto nel campeggio alle porte della città sul limitare della spiaggia bianchissima. Prepariamo la nostra bicicletta e la nostra trotinette e partiamo alla scoperta di questo incantevole luogo. Da qui partono le barche all’avvistamento delle balene, un safari che per le nostre pianificazioni temporali ha una durata troppo lunga e quindi seppur a malincuore rinunciamo. Cionondimeno percorriamo in lungo e in largo le viuzze e facciamo tesoro delle belle sensazioni di pace e serenità.

L’isola di Andøya

Il sole ci saluta una volta ancora il mattino e ci regala un altro giorno fantastico. Percorriamo la strada Fv976 che costeggia la costa atlantica verso sud e incontriamo gli agglomerati di Bleik, Stave e Nordmela.

2 pensieri riguardo “Isole Vesterålen

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: