Norvegia – Contea di Nordland

Cartine della contea di Nordland

Harstad

Nel bel mezzo della Norvegia del Nord si trova la cittadina di Harstad, nella contea di Trøms og Finnmark. E’ la seconda cittadina per numero di abitanti dell’isola e la sua posizione è strategica: si trova sull’isola di Hynnøya ed è la porta di accesso alle isole Lofoten e Vesterålen. Arriviamo qui una domenica mattina piena di sole dopo aver viaggiato in lungo e in largo attraverso le isole Vesterålen e Lofoten; trovare un bar aperto per la colazione è un’utopia. Tutti i negozi sono chiusi, la marina, a parte qualche turista a passeggio, è deserta. Un unico hotel ha il bar aperto e siamo grati per la gentilezza della ragazza che ci prepara un cappuccino da portar via. Girovaghiamo per il centro e percorriamo le stradine ripide che portano alla chiesetta, anche quella chiusa. Verso mezzogiorno inizia ad animarsi il centro con tendine e bancarelle, nel pomeriggio è atteso il passaggio della Arctic Race of Norway.

Narvik

Narvik è una bella cittadina a nord del Circolo Polare Artico di ca 20’000 abitanti. In inverno sulle montagne si praticano gli sport sulla neve e in estate le passeggiate e il trekking, i tavolini all’aperto dei bar e dei ristoranti creano un bell’ambiente rilassato. Il porto di Narvik in inverno non gela mai e garantisce la navigazione. Questo è il motivo per cui durante la seconda Guerra Mondiale la Germania ha fatto transitare dal porto di Narvik il metallo ferroso per la costruzione degli armamenti in provenienza dalla Svezia, praticamente indisturbata. La flotta Inglese è intervenuta a due riprese nella primavera del 1940 e con i suoi caccia torpedinieri ha sconfitto i Tedeschi. Questi eventi vengono ricordati come la prima e la seconda guerra di Narvik.

Bodø

Bodø è una città di porto dalla quale i traghetti partono più volte al giorno per Mosjøen, sulle isole Lofoten. Molti turisti provenienti da sud approfittano di questo trasporto per andare sulle Isole in sole 4 ore, “risparmiando” in tal modo il tragitto su strada che prende molto più tempo.

Saltstraumen – Malstrøm

A 32 chilometri da Bodø si trova Salstraumen. Sotto il ponte che conduce a Saltstraumen, 4 volte al giorno si verifica il Malstrøm più grande al mondo. I 400 m3 di acqua dello Skjerstad Fjord e del Salten Fjord scorrono durante 6 ore nel canale di 3 Km di lunghezza e 150m di larghezza al di sotto del ponte Salstraumenbrua. Ogni 6 ore, all’inversione delle maree, le correnti spingono a piena forza le acque attraverso lo stretto e generano un Malstrøm che può raggiungere la velocità di 20 nodi nei giorni di alta marea. Le correnti contrarie dei due fiordi generano dei mulinelli (detti “calderoni”) fino a 10m di diametro. Il rumore dell’acqua che scorre diventa sempre più assordante con il crescere della corrente e il colore dell’acqua che ribolle è di un blu-verde intenso. Uno spettacolo!

Saltfjellet – Circolo polare artico

Al parallelo 66°33′ Nord sorge una bella costruzione che si integra a meraviglia nel paesaggio circostante, i contorni color rosso del tetto la rendono visibile anche da lontano. Prima del Covid-19 all’interno c’era un ristorante e un negozio di souvenir. Purtroppo oggi non riusciamo ad entrare, arriviamo qui alle sette di sera ed è già tutto chiuso. Non ci resta che passeggiare nei dintorni e immortalare la luce naturale della sera.

In viaggio sulla strada panoramica E6

La E6 è la strada europea panoramica della Norvegia. La attraversa da Nord a Sud ed è l’unica strada a pagamento della nazione. I pedaggi vengono riscossi elettronicamente (non abbiamo ancora ricevuto la fattura…) tramite la fotografia del numero di targa, medesima procedura per i traghetti.

Laksforsen

Laksforsen è una cascata imponente sul corso del fiume Vefsna. La pesca al salmone in questa regione è molto popolare. In questo periodo (Agosto) i salmoni cercano di risalire le rapide per concludere il loro ciclo vitale. Essere spettatori di questo fenomeno è una volta di più unico ed emozionante.

Grane

Porta del Nordland

Il superamento del confine che separa le contee di Trøndelag e Nordland è segnato da una porta, da un area di sosta e punto di ristoro. Chi arriva fin qui ha già percorso 720 Km dal confine a sud con la Svezia. Considerando il fatto che la velocità massima permessa è di 80 Km/h o poco più, il tragitto dura ca 11 ore. Una sosta è giustificata.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: